Chiedi una consulenza (gratis)

Proroga per il termine del bando per la costituzione delle CER in Emilia-Romagna

Sara Mandonico
proroga bando costituzione CER Emilia Romagna


Con la delibera di Giunta regionale n. 2009 del 28 ottobre 2024, è stato ulteriormente prorogato il termine per il perfezionamento della domanda di contributo per la costituzione di Comunità energetiche Rinnovabili in Emilia-Romagna, noto come Fase 2, al 31 marzo 2025.

Cosa prevede la proroga

I 125 progetti già approvati dalla Regione per l’accesso al beneficio stabilito dalla Legge Regionale 5/2022, hanno più tempo per portare a compimento l’iter previsto, che prevede la costituzione vera e propria della CER.

La riapertura dei termini per la presentazione della domanda di contributo tiene conto non solo della complessità normativa che caratterizza l'iter procedurale, ma anche degli eventi alluvionali che hanno recentemente colpito numerosi Comuni del territorio

Altre possibilità di contributi

La settimana precedente la Giunta Regionale aveva prorogato anche il termine per la presentazione delle domande di contributo agli investimenti per realizzazione di impianti a favore delle Comunità Energetiche Rinnovabili costituite, spostandolo al 31 marzo 2025.

Se sei un Comune e vuoi realizzare una Comunità Energetica Rinnovabile e valutare le possibilità di bandi di cofinanziamento, contattaci subito per organizzare una videocall.

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Comuni protagonisti della transizione energetica: online la nuova funzionalità della PAI
Lombardia: aree idonee - nuovi obiettivi per l'energia rinnovabile al 2030
MyOpenCER: la piattaforma digitale per semplificare la gestione delle CER

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved