My Green Energy

Il tuo punto di riferimento per l'autoconsumo: realizziamo Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e progetti di Autoconsumo Collettivo Auto Consumo Collettivo

I nostri valori

Responsabilità

Per noi ogni progetto rappresenta un'opportunità, un'occasione per innovare e vincere la sfida della transizione energetica. Un impegno e una responsabilità che ci vede coinvolti in prima persona.

Trasparenza

Non ti promettiamo la luna, ma facciamo solo le cose che sappiamo fare offrendoti un set soluzioni scalabili. Per noi questo è l'unico modo per costruire relazioni durature invece di semplici connessioni.

Passione

Siamo persone che amano il proprio lavoro, che credono nella sostenibilità e nel gioco di squadra. Ogni giorno lavoriamo con entusiasmo per superare i nostri limiti e un futuro sempre più sostenibile e digitale.

Concretezza

Siamo accessibili e pratici. Abbiniamo la conoscenza alle azioni per trasformare le idee in progetti sostenibili. Siamo sempre al tuo fianco, in tutte le attività che svolgiamo.

Determinazione

I progetti non ci spaventano come pure la sfide Siamo flessibili, aperti al cambiamento e pronti a far sempre meglio senza accontentarci.

Collaborazione

Lavoriamo in team e con i nostri partner per offrirti le migliori soluzioni personalizzate e sostenibili in grado di soddisfare le tue esigenze per raggiungere i tuoi obiettivi.

La nostra mission

Immaginiamo un futuro dove l’energia è prodotta
dal sole, dal vento e dal calore della terra

Nato dalla passione e dall’esperienza di WeProject, My Green Energy ha l’obiettivo di sviluppare progetti di autoconsumo innovativi, in grado diconiugare la tutela dell’ambiente con le esigenze di uso ottimale delle risorse energetiche, per una riduzione dei costi per famiglie e imprese

My Green Energy guarda agli obiettivi di sostenibilità fissati dal Green Deal Europeo e dell'Agenda 2030 dell'ONU, promuovendo sia la gestione sostenibile e responsabile delle risorse ambientali, sia la valorizzazione dei benefici economici e sociali legati alla transizione energetica e la riduzione degli impatti delle attività antropiche sugli ecosistemi.

Chi Siamo

We Project, con sede a Milano e a Brescia, è una società che opera nel settore della progettazione: è attiva nel mercato dei servizi rivolti ai clienti pubblici, con particolare riferimento ai comuni.

Una giovane società di ingegneria, impegnata a promuovere e a realizzare progetti nell'ambito dello sviluppo sostenibile e della transazioneenergetica: We Project è in grado di abbinare la conoscenza dei programmi di finanziamento (dal PNRR all'Accordo di Partenariato; dallaprogrammazione UE 2021-2027 fino agli altri strumenti di funding) con i servizi di progettazione tecnica, di pianificazione ambientale e diconsulenza per l'efficientamento e il risparmio energetico, fino al reperimento delle risorse necessarie previste dai bandi e dagli incentivi del GSE.

Ing. Ilaria bresciani

Cosa facciamo

Da sempre attenta all'innovazione e ai territori We Project con My Green Energy si pone l'obiettivo di essere il partner di riferimento per l'implementazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e dei Gruppi di Auto Consumo Collettivo

Grazie ai nostri partner e a un team multidisciplinare ed integrato, composto da, ingegneri, avvocati, ed esperti in ambito digital e in energy management ti offriamo un supporto specialistico a 360° per realizzare il tuo progetto: dallo studio di fattibilità a quello di dettaglio, dalla definizione dello statuto/regolamento alla implementazione di tutti gli aspetti tecnici e burocratici, fino ad individuare le migliori soluzioni tecnologiche e finanziarie per realizzare e gestire al meglio il tuo impianto.

I fondatori

Ing. Ilaria bresciani

Ing. Ilaria Bresciani

Partner

Laureata in Ingegneria Ambientale presso l’Università di Ingegneria di Brescia, ama la sostenibilità ambientale e non teme di mettersi in gioco per affrontare sfide sempre nuove. La sua vera passione è l’innovazione che non manca mai nei suoi progetti di rigenerazione in ambito ambientale ed energetico. In qualità di partner di We project, guida il gruppo di lavoro ideando e sperimentando soluzioni digitali che facilitano rapporti win-win a favore del territorio e delle comunità. Nel tempo libero, si dedica al FAI come Delegata Regionale Ambiente, continuando a mettersi alla prova con nuove sfide e progetti.

Ing. Matteo Bertoni

Ing. Matteo Bertoni

Project Manager

Laureato in Ingegneria Civile all'Università di Ingegneria di Brescia, è un progettista che mette in gioco le sue capacità per realizzare idee e visioni. Concreto e pragmatico, adora creare rendering e valutare la fattibilità di progetti di rigenerazione urbana, riqualificazione degli impianti sportivi e dell'edilizia scolastica. Guida il suo team con un approccio innovativo, attivo nella trasformazione digitale ed ecologica, e non ha paura di affrontare sfide impegnative.

Noi siamo il Green Team.

Francesca Rossi

Francesca Rossi

Project Manager

Ingegnere Civile e iscritta all'Albo dei Certificatori accreditati della Regione Lombardia, guida con passione un team di talenti con l'obiettivo di generare un impatto significativo nell'ambito delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Le sue competenze spaziano dalla riqualificazione strutturale ed energetica degli edifici esistenti, alla preparazione di studi di prefattibilità, di bilanci energetici e di attestati di prestazione energetica, fino alle relazioni tecniche conformi alla Legge 10 e alle diagnosi energetiche.

Greta Ferremi

Greta Ferremi

Project Senior

Laureata in Ingegneria Edile-Architettura all'Università degli Studi di Brescia, è una progettista attenta ai temi legati all'ambiente e alla sostenibilità. Intuitiva e versatile, ama affrontare nuove sfide, mettendo alla prova le proprie capacità ed acquisendo di volta in volta nuove conoscenze nel campo della rigenerazione degli edifici e degli spazi. Il suo contributo non manca mai soprattutto quando ci sono in gioco i "tetti" dove poter realizzare gli impianti per una Comunità Energetica.

Ilenia Vacca

Ilenia Vacca

Executive Assistant

Geometra con la passione per la sostenibilità, giovane e dinamica, sempre pronta ad imparare. Si occupa di smistare le richieste e di raccogliere la documentazione. All'occorrenza un suo aiuto al team non manca mai nel predisporre materiali e presentazioni.

Advisor

 
Federica De Luca

Giordano Corrado Capelletti

Financial advisor

Laurea in economia e commercio, professionista, iscritto all'ordine dei Dottori Commercialisti di Busto Arsizio e al registro nazionale dei revisori contabili, con esperienza ventennale. Opera a supporto di imprese nazionali e multinazionali per la pianificazione fiscale, economica e finanziaria. Assiste le imprese nell'implementazione di progetti complessi, cross-funzionali, nell'ambito di operazioni straordinarie, anche attraverso l'assistenza al reperimento di risorse finanziarie. Da sempre appassionato ai temi della sostenibilità ed in particolare a quelli ESG sviluppa e mette a sistema strategie e procedure che abbiano ricadute ambientali, sociali e di governance. Ottime capacità comunicative, leadership e uno spiccato orientamento al raggiungimento dei risultati per il cliente completano il profilo di Giordano.

Federica De Luca

Federica De Luca

Lawyer

Avvocato con oltre dieci anni di esperienza è specializzata nei settori dell'energia e delle infrastrutture. Diritto pubblico e amministrativo sono il suo pane quotidiano. Offre consulenza sia a enti pubblici che a operatori privati per progetti energetici nell'ambito delle energy communities, gestendo gli aspetti legali legati alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Brillante e competente copre gli aspetti regolatori e contrattuali, dagli appalti alle concessioni, fino al PPP nelle sue diverse declinazioni. La sua esperienza è un prezioso alleato per affrontare con successo le sfide dei progetti nel campo dell'energia e delle infrastrutture.

 

I risultati di una grande passione

Tanti Comuni hanno già sfruttato l'opportunità. Lasciati ispirare dai nostri CASE HISTORY

Parlano di noi:

Vuoi entrare in contatto con noi?

Vuoi entrare nel nostro team?