Incentivi impianti fotovoltaici

Tutte le tariffe incentivanti e i contributi per il tuo nuovo impianto fotovoltaico

 Tariffa incentivante

Tariffa incentivante

La tariffa incentivante è erogata da ARERA in base all’energia condivisa, espressa in €/MWh. Presenta una parte fissa in base alla potenza dell’impianto e una variabile, che arriva fino a 40€/MWh in funzione del prezzo zonale. Per la parte fissa si parte da 80€/MWh per impianti con potenza minore a 200KW fino a 60€/MWh per quelli con potenza superiore a 600KW. La tariffa massima incentivabile dipende anche dalla zona dove ci si trova. Per esempio, relativamente a un impianto con potenza inferiore a 200KW al nord, il tetto massimo tocca i 114€, 124€ nella zona centro e 120€ al sud.

Corrispettivo di valorizzazione

Per ogni kWh di energia elettrica autoconsumata, il GSE assegna un corrispettivo unitario chiamato contributo di valorizzazione, che si riferisce alla tariffa di trasmissione. A questo importo possono essere aggiunti contributi relativi alle tariffe di distribuzione e alle perdite di rete. Per le CER vi è la valorizzazione per la trasmissione pari a 10,57 €/MWh. Incentivo presente anche per i Gruppi di autoconsumo collettivo, a cui vengono aggiunti la valorizzazione per la distribuzione, con un valore di 0,65 €/MWh e per le perdite di rete, pari al 1,2% in MT e 2,6% in BT del prezzo zonale di mercato

Corrispettivo di valorizzazione
Contributi fino al 40%

Contributi del PNRR fino al 40%

Se sei già coinvolto o desideri unirti a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) esistente e risiedi in un comune con meno di 50.000 abitanti, puoi fare richiesta per un contributo che può coprire fino al 40% delle spese per l'installazione di un nuovo impianto di energia rinnovabile. Questa opportunità è disponibile per comuni, aziende e cittadini privati. Le spese ammissibili vanno da 1’000€/KWh a 1'050 €/KWh in funzione dalla potenza dell’impianto.

Maggiori dettagli

Contributi del Conto Termico 3.0

Grazie al nuovo Conto Termico 3.0 e al Decreto in fase di pubblicazione, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e i loro membri produttori (prosumer) possono accedere a un contributo diretto del 20%, che può salire fino al 35% optando per pannelli fotovoltaici ad alta efficienza Made in EU (classi A, B o C, come previsto dal DL 181/2023), riducendo da subito i costi di investimento grazie a un incentivo pubblico semplice, diretto e facilmente accessibile.

Scopri di piu
Contributi del Conto Termico 3.0
Detrazione 50% per il tuo fotovoltaico

Detrazione 50% per il tuo fotovoltaico

Se sei un privato cittadino, un condominio o un titolare di immobile residenziale e desideri installare un impianto fotovoltaico, puoi accedere al Bonus Ristrutturazione e beneficiare di una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute. Questo incentivo consente di recuperare la metà dell'investimento effettuato per l'acquisto e l'installazione dei pannelli solari, fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare, rendendo l'energia rinnovabile ancora più accessibile e conveniente.

Abbiamo anche un numero telefonico!

Parla con un nostro esperto per avere tutte le informazioni!

+39.3509710948
Chiedi una consulenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved