Comunità Energetiche Rinnovabili:

energia pulita e a km zero,

oggi è possibile

Comunità Energetiche Rinnovabili: che cosa sono?

Chi può partecipare alle Comunità Energetica Rinnovabili?

Quali sono i ruoli dei membri della CER?

Come anticipato, i membri della Comunità Energetica Rinnovabile possono essere:

PROSUMER

Sono i membri che realizzano gli impianti da fonte rinnovabile sui propri edifici o sulle proprie aree. L’energia prodotta viene utilizzata per l’autoconsumo secondo il proprio fabbisogno (abbattendo direttamente i costi in bolletta). Il surplus di energia prodotta viene invece immesso in rete e condiviso con gli altri membri consumatori della CER, al servizio dell'Autoconsumo Collettivo.

 i ruoli dei membri della CER
CONSUMER

Sono i membri che non posseggono impianti da fonte rinnovabile, ma consumano l’energia prodotta in eccesso dai Prosumer. Sono quindi coloro che prendono parte all'Autoconsumo Collettivo. I consumer non vedranno direttamente un beneficio in bolletta. L'utilizzo dell’energia prodotta dalla CER, però, consente dell'incentivo da parte del Gestore Servizi Energetici (GSE) per l’energia condivisa e di conseguenza il trasferimento di parte dei ricavi.

Come funziona una CER?

Come si costituisce una Comunità Energetica Rinnovabile?

Quali sono i benefici della condivisione di energia?

Benefici ambientali

Le Comunità Energetiche Rinnovabili consentono la produzione autonoma e locale (quindi a km 0) di energia elettrica da fonti rinnovabili. Riducono l’emissione di CO2 ed evitano sprechi di energia, che nella distribuzione spesso avvengono.

Benefici economici

Ogni membro della CER continua a pagare la bolletta al proprio fornitore di energia elettrica, ma riceve periodicamente dalla Comunità un importo per la condivisione dei benefici, garantiti dagli incentivi del Gestore Servizi Energetici (GSE) e dalla vendita di energia.

Benefici sociali

Le Comunità Energetiche Rinnovabili possono sviluppare un indotto produttivo e nuova occupazione a livello locale, generando ricadute positive sul territorio. I ricavi della CER possono essere utilizzati per progetti di tipo sociale e per abbattere i costi delle famiglie in povertà energetica.



Comunità Energetiche Rinnovabili

Un caso pratico per una o più imprese del Distretto

Progettiamo il tuo risparmio

Per la tua Impresa, crea energia condivisa con Green Industry.

La guida all'autoconsumo per le imprese

In questa guida troverai:

  • Una sintesi sui concetti fondamentali delle Comunità Energetiche Rinnovabili;
  • un quadro dei principali vantaggi;
  • le soluzioni per realizzare la CER per la tua impresa

 REGISTRATI E SCARICA SUBITO LA GUIDA!

Entra nel mondo MyGreenEnergy, al resto ci pensiamo noi

Per la tua Impresa, crea energia condivisa con Green Industry.

Abbatti i costi in bolletta

Accedi ai nostri servizi gratuiti e di consulenza

Scopri i nostri servizi, oppure registrati gratis per accedere a tutte le risorse presenti nella nostra piattaforma: Potrai sempre accedere direttamente dalla tua dashboard a: tutorial, webinar, video, bandi, faq, normativa, help desk , oltre ai servizi di consulenza personalizzati on demand per avere un supporto per realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.

REGISTRATI ORA