Chiedi una consulenza (gratis)

Nuovo regolamento operativo CER: l'evento in collaborazione con il Gdb

Matteo Bertoni
Evento per presentare il regolamento operativo CER

Nel panorama attuale in continua evoluzione dell'energia sostenibile, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) emergono come una forza trainante per l'innovazione e lo sviluppo economico dei territori. È proprio su questo tema che si concentrerà un importante incontro, in programma per il prossimo giovedì 7 marzo, alle 18, nella Sala Libretti del Giornale di Brescia, situata in via Solferino, 22.

L'obiettivo principale di questo evento sarà l'analisi delle regole operative per accedere agli incentivi sulle CER. Recentemente, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il documento del GSE, il quale stabilisce le modalità e le tempistiche per beneficiare dei sostegni economici previsti dal decreto di incentivazione. Il prossimo passo sarà l'8 aprile con l'apertura dei portali dedicati agli incentivi. Grazie al contributo di esperti del settore, verranno esaminati gli aspetti normativi e spiegate le modalità per ottenere i contributi a fondo perduto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l'acquisto di pannelli fotovoltaici e per accedere alla tariffa incentivante.

Nunzia Vallini, direttore del Giornale di Brescia, sottolinea l'importanza dell'evento dichiarando: «L'obiettivo dell'incontro è anche quello di fare sistema, avviare un percorso informativo per portare questa novità alla più ampia platea di potenziali beneficiari nella nostra provincia. Le CER sono una misura che può avere un grande impatto per il nostro territorio».

L'opportunità offerta dalle CER coinvolge una vasta gamma di attori, tra cui imprese, enti locali, associazioni, il terzo settore e le famiglie, nonché l'intera filiera delle energie rinnovabili, dalle multiutility all'impiantistica.

All'evento interverranno:

  • Elena Colombo, dirigente della Regione Lombardia e responsabile dell'Unità Risorse Energetiche.
  • Ilaria Bresciani, partner di WeProject.
  • Jacopo Cosso, responsabile delle CER per la pubblica amministrazione e responsabile della struttura "Energy Efficiency Public Sector" di A2A Calore e Servizi
  • Modera: Nunzia Vallini, direttore del Giornale di Brescia.

Questa iniziativa rappresenta un'opportunità cruciale per esplorare le potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili e per promuovere uno sviluppo sostenibile e condiviso nel territorio locale. La partecipazione attiva di tutti gli attori interessati è fondamentale per cogliere appieno i benefici di questa innovativa forma di gestione energetica.

Per partecipare all'evento clicca qui

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Comuni protagonisti della transizione energetica: online la nuova funzionalità della PAI
Lombardia: aree idonee - nuovi obiettivi per l'energia rinnovabile al 2030
MyOpenCER: la piattaforma digitale per semplificare la gestione delle CER

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved