Chiedi una consulenza (gratis)

Scopri il nostro prossimo appuntamento riguardo l'autoconsumo diffuso e le CER

Ilaria Bresciani
L’autoconsumo diffuso e le CER

Questo seminario, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia, offrirà l'opportunità di approfondire le tematiche relative all'autoconsumo diffuso e lo sviluppo legislativo delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Tra i relatori è presente l'Ing. Ilaria bresciani che tratterà le attuali tecnologie smart-grid e illustrerà alcuni esempi di CER ad oggi già costituite.

Dettagli dell'evento

Data lezione: 26/01/2024

Orari: 11:00 – 13:00

Luogo: presso la sede dell’Ordine di Via Cefalonia 70, Brescia (Crystal Palace 11° piano)

Perchè partecipare?

Questo seminario si pone come obiettivo quello di introdurre il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili come forma di Autoconsumo Diffuso, previste dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE) e introdotte in Italia con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe 162/2019. Durante questo incontro verrà presentata l’evoluzione del quadro legislativo relativo ai concetti di autoconsumo e comunità energetiche con particolare attenzione al TIAD (Testo Integrato sull’Autoconsumo Diffuso) di Arera, ad oggi unico testo ufficiale di riferimento. Si porterà una panoramica sulle attuali tecnologie smart-grid e si illustreranno alcuni esempi di Comunità Energetiche Rinnovabili ad oggi già costituite. Al termine delle presentazioni si riserverà uno spazio per un confronto tra i partecipanti finalizzato alla condivisione dell’attuale situazione “transitoria” e delle possibili criticità per l’implementazione di questo nuovo modello energetico.

I Relatori

I relatori che tratteranno le tematiche di Autoconsumo diffuso e Comunità Energetiche Rinnovabili sono:

Ing. Peruchetti Enrico – Ingegnere della Commissione Energia: che fornirà informazioni sull'autoconsumo diffuso come valorizzazione dell’energia, e l’evoluzione della normativa e il TIAD di Arera.

Ing. Bresciani Ilaria – Ingegnere della Commissione Urbanistica: che fornirà una panoramica riguardo le tecnologie smart-grid e illustrerà alcuni esempi di Comunità Energetiche Rinnovabili già costituite.

Partecipazione e registrazione

Per partecipare al seminario è necessario registrarsi al seguente link

Vi aspettiamo

Partecipa all'evento per approfondire le caratteristiche dell'Autoconsumo Diffuso e delle Comunità Energetiche Rinnovabili! 

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Comuni protagonisti della transizione energetica: online la nuova funzionalità della PAI
Lombardia: aree idonee - nuovi obiettivi per l'energia rinnovabile al 2030
MyOpenCER: la piattaforma digitale per semplificare la gestione delle CER

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved