Chiedi una consulenza (gratis)

Decreto FER 2: Incentivi per impianti alimentati da fonti rinnovabili innovative

Sara Mandonico
FER 2 incentivi rinnovabili innovative


È stato pubblicato ed è entrato in vigore a partire dal 13 agosto 2024 il decreto che promuove la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi elevati di esercizio, conosciuto come decreto FER 2. Questo decreto è parte di una strategia più ampia del governo italiano volta a incentivare lo sviluppo delle energie rinnovabili e a sostenere la transizione energetica del Paese, come già stabilito dal D.Lgs 199/21 e dal più recente Decreto Aree Idonee.

Cosa stabilisce il decreto

Il decreto stabilisce criteri, modalità e requisiti per l'accesso agli incentivi previsti per l’energia prodotta da tipologie di impianti che utilizzano tecnologie innovative nel campo delle energie rinnovabili o che presentano costi operativi particolarmente elevati. 

Secondo quanto previsto dal decreto, entro i successivi trenta giorni dalla sua pubblicazione, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), su proposta del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), dovrà approvare le regole operative che disciplineranno le modalità e le tempistiche per il riconoscimento degli incentivi.

Tipologie di impianti agevolati

Gli impianti con caratteristiche innovative ammessi all’incentivazione prevista dal decreto sono:

  • impianti solari termodinamici;
  • impianti geotermici tradizionali con innovazioni o ad emissioni nulle;
  • impianti a biomassa (che utilizzino come combustibile determinati prodotti e sottoprodotti, definiti dagli allegati del decreto);
  • impianti a biogas (che utilizzino come combustibile determinati prodotti e sottoprodotti, definiti dagli allegati del decreto);
  • impianti fotovoltaici floating, sia in mare sia nelle acque interne;
  • impianti eolici offshore, sia a fondamenta fissa sia galleggianti;
  • impianti per la produzione di energia mareomotrice, del moto ondoso e altre forme di energia marina.

Hai un progetto per la produzione di energia da fonti rinnovabili? Non hai mai pensato di partecipare come prosumer o produttore ad una Comunità Energetica Rinnovabile? Prenota una videocall con noi e scopri tutti vantaggi che potresti ottenere!

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Comuni protagonisti della transizione energetica: online la nuova funzionalità della PAI
Lombardia: aree idonee - nuovi obiettivi per l'energia rinnovabile al 2030
MyOpenCER: la piattaforma digitale per semplificare la gestione delle CER

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved