Chiedi una consulenza (gratis)

Comunità Energetiche Rinnovabili: tra innovazione e sostenibilità- l’intervista per Il Sole 24 ore

Redazione FastZero
Ilaria Bresciani  intervistata da Il Sole 24 ore


Report Plus Energia, la piattaforma informativa del Sole 24 ORE dedicata a imprese e professionisti del settore energia ha pubblicato l’intervista realizzata ad Ilaria Bresciani, ingegnere partner di Weproject e ideatrice della piattaforma MyGreenEnergy.

Cogliendo l’occasione per presentare il libro “Comunità Energetiche Rinnovabili: tra innovazione e sostenibilità” edito da Gruppo 24 Ore, si sono approfonditi diversi aspetti legati alle Comunità Energetiche Rinnovabili dal punto di vista economico, tecnico e sociale.

È stata un’altra importante opportunità per fare divulgazione in materia di autoconsumo diffuso e fare riflessioni su quali siano stati fino ad ora i punti chiave dello sviluppo di questo nuovo modo di concepire l’integrazione delle fonti rinnovabili in un più ampio scenario di transizione energetica.

In un quadro normativo che è stato fermo per anni e si è definito soltanto negli ultimi mesi, i principali attori interessati (Amministrazioni, cittadini, industrie ed ESCo) si sono trovati ad affrontare molte questioni relative al loro ruolo, a quello dei diversi tipi di finanziamento e alla gestione pratica dei casi delle varie configurazioni possibili.

L’ing. Bresciani, grazie all’esperienza sul campo maturata attraverso le numerose CER che sono già nate o sono in via di sviluppo con il supporto di Weproject, chiarisce le tappe per intraprendere questo percorso e risponde alle molte domande che possono sorgere.  

Quali sono i modelli di finanziamento più efficaci per le Comunità Energetiche Rinnovabili? Come possono le banche e gli incentivi erogati facilitare questo processo? Qual è il ruolo dei comuni e degli enti pubblici nella creazione e gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili? Che opportunità ci sono per le imprese nella condivisione dell’energia? Quali sono i vantaggi principali e i punti di attenzione per chi è all’inizio e vuole costituire una Comunità Energetica Rinnovabile? Queste sono le principali domande a cui troverete risposta.

Guarda il video QUI.

Se hai dubbi o hai bisogno di una consulenza per iniziare a progettare la Comunità Energetica Rinnovabile del tuo territorio puoi contattarci subito.

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Comuni protagonisti della transizione energetica: online la nuova funzionalità della PAI
Lombardia: aree idonee - nuovi obiettivi per l'energia rinnovabile al 2030
MyOpenCER: la piattaforma digitale per semplificare la gestione delle CER

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved