MyGreenEnergy

  • Come funziona
  • Tecnologia
    • Soluzioni Digitali
    • MyOpenCer
    • Calcola il risparmio
    • Condividi Energia
    • Costruisci la CER
  • Servizi
    • Tutti i Servizi
    • Assistenza Legale
    • Consulenza progettuale
    • Consulenza Amministrativa
    • Realizzazione Impianti FV
    • Consulenza bando PNRR
    • Partenariato pubblico privato
    • Diagnosi energetica
    • Conto Termico 3.0
    • Chiedi una consulenza
  • Soluzioni
    • Tutte le Soluzioni
    • Comuni
    • Imprese
    • Condomini
  • Case history
  • Risorse
    • Blog
    • Il Libro, il sole 24 ore
    • Webinar
    • Comunità Energetiche
    • Autoconsumo Collettivo
    • Autoconsumo individuale a distanza
    • Incentivi fotovoltaico
    • Domande frequenti
    • Mappa del sito
    • Registrati
  • Azienda
    • Chi siamo
    • 100% Green
    • Partner
    • Diventa Partner
    • Lavora con noi
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • WhatsApp
    • Linkedin
  • ACCEDI
Riqualificazione energetica della palestra

Riqualificazione energetica della palestra
Riqualificazione energetica della palestra comunale di Montevecchia

Il Comune di Montevecchia ha avviato un importante progetto di riqualificazione energetica della palestra comunale di via del Fontanile, con l’obiettivo di ridurre i consumi, migliorare l’efficienza e garantire un parziale grado di autonomia energetica, nel pieno rispetto della tutela paesaggistica e dell’integrazione architettonica.

Il progetto prevede un insieme coordinato di interventi tecnologici finalizzati al miglioramento dell’efficienza e alla sostenibilità della palestra comunale. È prevista l’installazione di un impianto fotovoltaico da 108 kWp composto da moduli “total black” perfettamente integrati nella copertura, così da garantire produzione di energia rinnovabile senza impatti visivi.

Parallelamente, l’attuale impianto a gas verrà sostituito da quattro pompe di calore elettriche ad alta efficienza, capaci di ridurre significativamente le emissioni. L’efficientamento dell’involucro sarà ottenuto attraverso il nuovo isolamento della copertura, con lana di roccia ad alta densità, e del solaio verso il piano interrato, con pannelli in poliuretano, limitando così le dispersioni termiche.

Infine, la sostituzione dei serramenti con infissi a taglio termico e vetrocamera basso emissiva consentirà di migliorare ulteriormente il comfort interno e ridurre i consumi energetici complessivi, mantenendo la coerenza estetica dell’edificio.

Il Team di FASTZero ha collaborato congiuntamente alla predisposizione e candidatura di questo progetto: Weproject ha curato la progettazione tecnica e l’elaborazione degli allegati progettuali, mentre Eur&ca ha supportato il Comune nella fase di candidatura. Unendo competenze tecniche e capacità di accompagnamento amministrativo, è stato creato un team sinergico dedicato a supportare i comuni nella realizzazione di progetti di sostenibilità e innovazione energetica.

Periodo: 2025

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

Contattaci
MygreenEnergy
Tecnologia
  • Soluzioni Digitali
  • MyOpenCer
  • Calcola il risparmio
  • Condividi Energia
  • Costruisci la CER
Servizi
  • Tutti i Servizi
  • Assistenza Legale
  • Consulenza progettuale
  • Consulenza Amministrativa
  • Realizzazione Impianti FV
  • Consulenza bando PNRR
  • Partenariato pubblico privato
  • Diagnosi energetica
  • Conto Termico 3.0
  • Chiedi una consulenza
Soluzioni
  • Tutte le Soluzioni
  • Comuni
  • Condomini
  • Imprese
Case History
  • I nostri progetti
Risorse
  • Blog
  • Il Libro, il sole 24 ore
  • Webinar
  • Comunità Energetiche
  • Autoconsumo Collettivo
  • Autoconsumo individuale a distanza
  • Incentivi fotovoltaico
  • Domande frequenti
  • Mappa del sito
  • Registrati
Azienda
  • Chi siamo
  • 100% Green
  • Partner
  • Diventa Partner
  • Lavora con noi
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • WhatsApp
  • Linkedin

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved

  • Dati Societari
  • Privacy
  • Informativa Cookies
  • Condizioni generali d'uso