Il Comune di Montevecchia ha avviato un importante progetto di riqualificazione energetica della palestra comunale di via del Fontanile, con l’obiettivo di ridurre i consumi, migliorare l’efficienza e garantire un parziale grado di autonomia energetica, nel pieno rispetto della tutela paesaggistica e dell’integrazione architettonica.
Il progetto prevede un insieme coordinato di interventi tecnologici finalizzati al miglioramento dell’efficienza e alla sostenibilità della palestra comunale. È prevista l’installazione di un impianto fotovoltaico da 108 kWp composto da moduli “total black” perfettamente integrati nella copertura, così da garantire produzione di energia rinnovabile senza impatti visivi.
Parallelamente, l’attuale impianto a gas verrà sostituito da quattro pompe di calore elettriche ad alta efficienza, capaci di ridurre significativamente le emissioni. L’efficientamento dell’involucro sarà ottenuto attraverso il nuovo isolamento della copertura, con lana di roccia ad alta densità, e del solaio verso il piano interrato, con pannelli in poliuretano, limitando così le dispersioni termiche.
Infine, la sostituzione dei serramenti con infissi a taglio termico e vetrocamera basso emissiva consentirà di migliorare ulteriormente il comfort interno e ridurre i consumi energetici complessivi, mantenendo la coerenza estetica dell’edificio.
Il Team di FASTZero ha collaborato congiuntamente alla predisposizione e candidatura di questo progetto: Weproject ha curato la progettazione tecnica e l’elaborazione degli allegati progettuali, mentre Eur&ca ha supportato il Comune nella fase di candidatura. Unendo competenze tecniche e capacità di accompagnamento amministrativo, è stato creato un team sinergico dedicato a supportare i comuni nella realizzazione di progetti di sostenibilità e innovazione energetica.
Periodo: 2025