Chiedi una consulenza (gratis)

Provincia di Pavia: contributi per redigere i PEBA per Comuni fino a 20.000 abitanti

Chiara Reboani
Provincia di Pavia: contributi per redigere i PEBA per Comuni fino a 20.000 abitanti

La Provincia di Pavia ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione di contributi regionali finalizzati alla redazione o all’aggiornamento dei piani di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) per Comuni fino a 20.000 abitanti.

Regione Lombardia, insieme alle Province Lombarde e alla Città Metropolitana di Milano, con la presente assegnazione delle risorse intende incentivare la redazione dei PEBA, finora presenti in pochissime realtà comunali, con la finalità di aumentare significativamente il numero.

Le altre Province che hanno già pubblicato l’avviso sono: Bergamo, Sondrio, Monza e Brianza, Brescia, Lecco, Milano. Le restanti Province dovranno pubblicare l’avviso entro il 31 luglio 2023.

Chi sono i beneficiari del bando Provincia di Pavia: contributi per redigere i PEBA per Comuni fino a 20.000 abitanti

Possono presentare domanda di contributo i Comuni della Provincia di Pavia con popolazione fino a 20.000 abitanti, in forma singola o associata. 
Sono esclusi dal finanziamento i Comuni che hanno beneficiato della precedente edizione e si terrà conto prioritariamente della classe di Comuni con una popolazione compresa tra i 5.000 e i 20.000 abitanti e beneficiari della misura di cui al D.P.C.M. del 29 novembre 2021 (quindi, chi ha partecipato al bando regionale per parchi gioco inclusivi).

Cosa finanzia il bando Provincia di Pavia: contributi per redigere i PEBA per Comuni fino a 20.000 abitanti

Sono ammissibili a contributo le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda e riguardanti:
spese relative ai compensi professionali per incarichi di collaborazione esterna a professionisti o società/enti comprensivi di IVA e oneri,
spese connesse alla fase di promozione dell’attività, di ascolto e partecipazione della popolazione oltre che di portatori di interesse per una percentuale massima del 15% del costo totale del progetto,
spese generali per attività connesse alla redazione del PEBA per una percentuale non superiore al 10% del costo totale del progetto.

Quanto finanzia il bando Provincia di Pavia: contributi per redigere i PEBA per Comuni fino a 20.000 abitanti

La dotazione finanziaria per la Provincia di Pavia è pari a complessivi 258.816,42 euro.
Il contributo corrisponde al 50% della spesa sostenuta dal Comune per attività di redazione del PEBA fino ad un massimo di 5.000 euro ed entro i limiti delle risorse assegnate, anche per Comuni che presentano domanda in forma associata.
Il contributo verrà erogato al 30% previa presentazione formale di attivazione del processo di predisposizione del PEBA e al 70% alla presentazione dell’atto amministrativo di approvazione del PEBA.

Quando scade il bando Provincia di Pavia: contributi per redigere i PEBA per Comuni fino a 20.000 abitanti

Le domande di contributo dovranno essere inviate a partire dalla data di pubblicazione del bando ed entro le ore 12:00 del 4 agosto 2023. La procedura di selezione è a sportello.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Reboani
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso
Iscrivimi alla newsletter

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


PNRR: contributi per lo sviluppo delle CER

PNRR: contributi per lo sviluppo delle CER

di Federica Sala

La transizione energetica è una delle sfide più rilevanti per il nostro futuro. In questo scenario, le comunità energetiche rinnovabili (CER) e i gruppi di autoconsumatori collettivi rappresentano ...

Leggi
Bando SEED PA: contributi ai Comuni lombardi per efficientamento energetico
Umbria: contributi per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved