Chiedi una consulenza (gratis)

Regione Lombardia: in arrivo il bando RECAP

Marie Fiocco
Regione Lombardia: in arrivo il bando RECAP

Nell’ambito della programmazione regionale FESR 2021-2027, con l’obiettivo strategico di favorire interventi per il risparmio energetico di edifici pubblici attraverso la riqualificazione energetica, Regione Lombardia pubblicherà a breve il nuovo Bando RECAP. L’intento primario è, infatti, quello di supportare i Comuni nel conseguimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 e di contrazione dei consumi energetici che favoriranno anche l’abbattimento dei costi.

Chi sono i beneficiari del bando Regione Lombardia: in arrivo il bando RECAP

Il bando RECAP di Regione Lombardia si rivolge a tutti i Comuni proprietari di edifici ad uso pubblico, fatta eccezione per gli edifici a destinazione residenziale o destinati all’esercizio di attività economica.

Tutti i soggetti potranno presentare una sola domanda di contributo per un solo edificio o complesso di edifici.

Cosa finanzia il bando Regione Lombardia: in arrivo il bando RECAP

Il bando RECAP di Regione Lombardia finanzia, innanzitutto, interventi di efficientamento dell’involucro edilizio a cui potranno essere associati altri interventi legati alla generazione e regolazione dell’energia anche da fonti rinnovabili.
Nello specifico il bando finanzia:

INTERVENTI PRIMARI
  1. coibentazione delle superfici esterne
  2. rifacimento delle coperture
  3. sostituzione dei serramenti
INTERVENTI SECONDARI
  1. installazione di impianti di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria a fonti rinnovabili;
  2. sistemi di generazione e di accumulo di energia rinnovabile;
  3. sistemi di VMC e recupero del calore;
  4. sistemi di distribuzione, regolazione e emissione per la climatizzazione;
  5. Installazione di sistemi integrati di telecontrollo, regolazione e gestione degli impianti;
  6. Sistemi di illuminazione interna a basso consumo;
  7. impianti integrativi per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria a fonti non rinnovabili, nel caso il cui l'impianto a fonte rinnovabile copra almeno il 70% del fabbisogno energetico.

Non sono ammissibili progetti che riguardino la sola installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Quanto finanzia il bando Regione Lombardia: in arrivo il bando RECAP

Il bando RECAP di Regione Lombardia, con una dotazione finanziaria pari a 25.000.000 €, eroga contributi a fondo perduto fino al 100% della spesa ammissibile per un massimo di 1.000.000,00 di euro. I progetti candidati non potranno avere un importo inferiore a 100.000 € e dovranno comportare un risparmio energetico di almeno il 30% rispetto ai consumi indicati dall’ APE ex-ante.

Il contributo non è cumulabile con altri incentivi pubblici.

Quando scade il bando Regione Lombardia: in arrivo il bando RECAP

Il bando RECAP di Regione Lombardia è in apertura, siamo in attesa della pubblicazione ufficiale del bando.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Fiocco
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso
Iscrivimi alla newsletter

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Toscana: fino a 500.000 euro per impianti rinnovabili a servizio delle Comunità Energetiche
320 milioni di euro per le imprese che investono in impianti fotovoltaici e mini eolici
Piemonte: contributi per la redazione dei PAESC

Piemonte: contributi per la redazione dei PAESC

di Ilaria Bresciani

Regione Piemonte ha lanciato un bando rivolto ai Comuni piemontesi, con l'obiettivo di sostenere la redazione dei Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). Questa iniziativa si ...

Leggi

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved