Chiedi una consulenza (gratis)

Piemonte: contributi per la redazione dei PAESC

Ilaria Bresciani
Piemonte: contributi per la redazione dei PAESC

Regione Piemonte ha lanciato un bando rivolto ai Comuni piemontesi, con l'obiettivo di sostenere la redazione dei Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). Questa iniziativa si inserisce nell'ambito del Patto dei Sindaci promosso a livello europeo, mirato alla riduzione delle emissioni di gas serra e all'implementazione di misure per affrontare i cambiamenti climatici. Il progetto beneficia di un supporto tecnico regionale dedicato.


Chi sono i beneficiari del bando Piemonte: contributi per la redazione dei PAESC

Il bando è destinato a:
  • Comuni singoli del Piemonte
  • Unioni di Comuni
  • Altre aggregazioni comunali riconosciute dalla legge (art. 15 della L. 241/90) o che aderiscono al Patto dei Sindaci


Cosa finanzia il bando Piemonte: contributi per la redazione dei PAESC

Le attività finanziabili includono:

  • Rilevamento e analisi dei dati relativi all'energia e al clima sul territorio
  • Predisposizione dei PAESC, con un'attenzione specifica agli aspetti di mitigazione e adattamento climatico
  • Coinvolgimento degli stakeholder locali e pianificazione strategica delle azioni
  • Caricamento dei dati sul portale del Patto dei Sindaci
  • Approvazione dei PAESC da parte dei Consigli Comunali

Sono ammesse le seguenti tipologie di spesa:

  • raccolta e analisi dei dati
  • reportistica
  • inserimento delle informazioni sulla piattaforma del Patto dei Sindaci

Quanto finanzia il bando Piemonte: contributi per la redazione dei PAESC

Il budget complessivo stanziato per questa misura ammonta a 21.693,48 euro. Il contributo è suddiviso proporzionalmente tra le attività finanziabili, garantendo il sostegno sia alle fasi di pianificazione che di attuazione delle misure previste.

Quando scade il bando Piemonte: contributi per la redazione dei PAESC

Le domande di partecipazione possono essere presentate in due finestre temporali:
  • Entro le ore 12:00 del 30 aprile 2025
  • Entro le ore 12:00 del 30 giugno 2025
Per aderire al bando è necessario inviare una manifestazione di interesse utilizzando la modulistica disponibile sul sito ufficiale della Regione Piemonte.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Bresciani
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso
Iscrivimi alla newsletter

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Toscana: fino a 500.000 euro per impianti rinnovabili a servizio delle Comunità Energetiche
320 milioni di euro per le imprese che investono in impianti fotovoltaici e mini eolici
PNRR e CER: scopri i contributi per il territorio italiano

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved