Chiedi una consulenza (gratis)

Regione Sicilia: Bando da 19 milioni di euro per l'efficientamento energetico

Ilaria Bresciani
Sicilia: Bando per l'efficientamento energetico

Nei prossimi giorni Regione Sicilia pubblicherà un nuovo bando da 19 milioni di euro per supportare i Comuni Montani e parzialmente montani nell’efficientamento energetico dei propri edifici e valorizzare il patrimonio esistente. Di seguito vi riportiamo il riepilogo degli interventi finanziabili.

Interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici

Saranno finanziati progetti di efficientamento energetico per gli edifici pubblici. Visto che questi immobili sono generalmente i più energivori, se sottoposti ad interventi di riqualificazione energetica, migliorerà sicuramente la loro classe energetica, abbattendo i consumi con una conseguente riduzione dei costi in bolletta. 

In questo percorso di efficienza si può pensare di puntare sull’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, che poi potranno essere inseriti in Comunità Energetiche Rinnovabili già costituite o da costituire. 

Altri interventi finanziabili
Saranno favoriti anche progetti di:
Informatizzazione per stimolare l’uso del web;
valorizzazione del patrimonio esistente al fine di aumentare l’attrattività dei luoghi;
manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade comunali e intercomunali.

Perché partecipare a questo bando?

La dotazione finanziaria è importante, pari a 19.000.000 € da parte del Fosmit (Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane), ed è destinato a 180 Comuni delle aree montane.
Questo bando si rivolge ai Comuni Montani e parzialmente montani che intendono riqualificare ed efficientare dal punto di vista energetico i propri edifici e quelli che vogliono valorizzare il proprio patrimonio esistente. 

Partecipare a questo bando è inoltre, un’ottima occasione per ottenere edifici efficienti e poterli inserire all’interno di Comunità Energetiche Rinnovabili.
Se vuoi scoprire i vantaggi di una Comunità Energetica Rinnovabile e come si può avviare questo percorso, scopri il nostro servizio dedicato.

Un’occasione verso la transizione energetica

Questo bando può essere l’occasione per mettere in atto azioni di ampio respiro in materia di efficienza energetica che coinvolgano gli edifici di proprietà pubblica.
Rendere gli edifici alimentati completamente dall’energia elettrica, integrare le fonti energetiche rinnovabili e pensare alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili può essere un’occasione di risparmio ma anche di creazione di benefici duraturi a livello territoriale.
Vuoi riqualificare i tuoi immobili e pensare ad un nuovo modo di produrre e condividere energia pulita? Prenota subito una videocall con noi.

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Comuni protagonisti della transizione energetica: online la nuova funzionalità della PAI
Lombardia: aree idonee - nuovi obiettivi per l'energia rinnovabile al 2030
MyOpenCER: la piattaforma digitale per semplificare la gestione delle CER

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved