Chiedi una consulenza (gratis)

Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud

Matteo Bertoni
Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud

Come anticipato nel nostro articolo "Le Comunità Energetiche Rinnovabili: bandi e incentivi", sono stati previsti diversi bandi e sovvenzioni per la creazione delle CER. La Fondazione CON IL SUD vuole promuovere la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili nelle regioni meridionali per favorire il processo di transizione ecologica e dare un contributo alle famiglie in difficoltà.

Chi sono i beneficiari del bando Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud

Il Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud si rivolge esclusivamente ad organizzazioni senza scopo di lucro, costituite nella forma di associazioni (riconosciute o non riconosciute), cooperative sociali o loro consorzio, enti ecclesiastici, fondazioni ed imprese sociali.

Cosa finanzia il bando Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud

Il Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud prevede due fasi

  • Nel corso della prima fase saranno presentate proposte che dovranno delineare le caratteristiche principali della comunità energetica rinnovabile e degli impianti del terzo settore, nonché i benefici ambientali, economici e sociali attesi. 
Con il bando viene anche introdotta la valutazione di impatto dei progetti selezionati, cioè una valutazione di efficacia delle azioni.

  • Durante la seconda fase del bando, le organizzazioni ammesse saranno chiamate a integrare l'ente di valutazione individuato nel partenariato ed il disegno di valutazione del proprio progetto. A tal fine la Fondazione metterà a disposizione delle risorse aggiuntive

Quanto finanzia il bando Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud

Il contributo ottenibile dal Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud è pari al
  • 40% della spesa ammissibile per gli interventi nella Zona B "Aree ad agricoltura intensiva e specializzata"
  • 50% della spesa ammissibile per gli interventi nella Zona D "Aree rurali con problemi di sviluppo"
Le proposte presentate dovranno avere una spesa complessiva ammissibile minima di €20.000.

La dotazione finanziaria complessiva è pari a €1.500.000

Quando scade il bando Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud

Il Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud scade alle ore 13:00 del 21 settembre 2022.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Bertoni
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso
Iscrivimi alla newsletter

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Piemonte: contributi per la redazione dei PAESC

Piemonte: contributi per la redazione dei PAESC

di Ilaria Bresciani

Regione Piemonte ha lanciato un bando rivolto ai Comuni piemontesi, con l'obiettivo di sostenere la redazione dei Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). Questa iniziativa si ...

Leggi
PNRR e CER: scopri i contributi per il territorio italiano
Bando SEED PA: efficienza energetica per gli edifici pubblici in Lombardia

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved