EY

per la transizione energetica

EY Logo

In EY, il nostro purpose è quello di costruire un better working world. Gli insight e i servizi che forniamo contribuiscono a generare valore a lungo termine per i clienti, le persone e la società e a creare fiducia nei mercati dei capitali.

EY ha raccolto e fatto crescere al proprio interno competenze specialistiche nel mondo dell'energia e supporta aziende energy e utility, ESCO, facility managers, Pubblica Amministrazione, imprese industriali e del terziario per permettere a tutti e ciascuno di essere attori della trasformazione che sta caratterizzando il mondo.

Nell'ambito specifico dell'energia, supportiamo aziende ed ecosistemi ad essere in prima linea per una transizione ecologica, digitale ed economicamente sostenibile.

Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Le CER rappresentano uno strumento essenziale per il raggiungimento degli obiettivi ambientali e per l’abilitazione della transizione energetica. Favoriscono lo sviluppo “dal basso” delle fonti rinnovabili e promuovono una cultura di responsabilità diffusa nella lotta ai cambiamenti climatici, rispettando gli imperativi di economicità degli approvvigionamenti.

Grazie alle CER, cittadini, aziende, terzo settore e istituzioni possono diventare protagonisti del mercato energetico, accedendo a energia e servizi di qualità a prezzi convenienti e contribuendo alla crescita della competitività del proprio territorio.

Il ruolo di EY

EY, grazie al suo ampio spettro di competenze di business, regolamentari e legali, digitali, finanziarie, contabili e fiscali, è a fianco degli attori delle CER in tutti i passi fondamentali della loro vita: dalla progettazione, alla costituzione, fino alla gestione nel tempo.

Aiutiamo tutti i soggetti a cogliere le opportunità che i nuovi mercati dell'energia mettono a disposizione.

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved