Chiedi una consulenza (gratis)

Umbria: contributi per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Ilaria Bresciani
Umbria: contributi per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Regione Umbria, attraverso il Bando FSC 2021–2027, promuove lo sviluppo sostenibile e l’autonomia energetica dei territori, incentivando interventi di riqualificazione energetica degli edifici pubblici e la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L’obiettivo è ridurre i consumi energetici, incentivare l’uso delle fonti rinnovabili e stimolare la partecipazione collettiva al sistema energetico locale.

Chi sono i beneficiari del bando Umbria: contributi per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Possono partecipare al bando i seguenti soggetti pubblici:

                            • Comuni
                            • Province
                            • Regione Umbria
                            • A.Di.S.U. (Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario)
                            • A.T.E.R. (Azienda Territoriale Edilizia Residenziale)
                            • A.R.P.A. Umbria

                            Ogni beneficiario può presentare più istanze, purché relative a edifici pubblici ad uso pubblico di proprietà

                            Cosa finanzia il bando Umbria: contributi per le Comunità Energetiche Rinnovabili

                            Il bando prevede due fasi:

                            Fase A – Efficientamento energetico e rinnovabili
                            Gli interventi devono prevedere obbligatoriamente 
                            la realizzazione di un impianto fotovoltaico (obbligatorio, anche con sistema di accumulo), e almeno uno dei seguenti:
                            • isolamento termico (pareti, coperture, pavimenti)
                            • sostituzione infissi
                            • sistemi di schermatura solare
                            • sostituzione impianti di climatizzazione (escluse caldaie a gas)
                            • produzione acqua calda sanitaria
                            • ventilazione meccanica controllata
                            • illuminazione efficiente
                            • building automation
                            • trasformazione dell’edificio in nZEB
                            Il costo totale dell’intervento deve essere almeno di 200.000 €, IVA inclusa.

                            Fase B – Attivazione CER
                            È obbligatorio indire una manifestazione di interesse per la costituzione di una CER o aderire a una già esistente entro 60 giorni dalla fine dei lavori. Sono ammessi costi connessi alla costituzione della CER fino a 30.000 € per istanza, coperti al 100%.

                            Le spese ammissibili riguardano:
                            • impianti a fonti rinnovabili (fotovoltaico, accumulo)
                            • opere edili necessarie
                            • sistemi di controllo e monitoraggio
                            • consulenze tecniche, progettazione, collaudi (fino al 10% del totale)
                            • IVA non recuperabile, oneri fiscali e previdenziali
                            • Massimali di spesa:
                            • Fotovoltaico: 1.800 €/kWp
                            • Accumulo: 1.000 €/kWh

                            Nel caso di accesso al contributo GSE (Decreto CER), il contributo pubblico per l’impianto fotovoltaico non può superare il 40% del costo totale.

                            Quanto finanzia il bando Umbria: contributi per le Comunità Energetiche Rinnovabili

                            Il contributo copre fino al 100% delle spese ammissibili, comprensivo della quota minima del 10% a carico del beneficiario.

                            In caso di accesso alla tariffa incentivante del GSE (DM 414/2023), le spese per impianto FV sono limitate al 40% del costo.

                            Quando scade il bando Umbria: contributi per le Comunità Energetiche Rinnovabili

                            Scadenza presentazione domande: 31 marzo 2026

                            Ti interessa il bando?

                            Progetta, investi e realizza con FAST Zero
                            Bresciani
                            Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
                            Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
                            Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso
                            Iscrivimi alla newsletter

                            Ti potrebbero interessare anche questi bandi


                            Prorogata la scadenza per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Valle d’Aosta
                            Bando CER Veneto 2025: 6 milioni di euro per impianti rinnovabili a servizio delle CER
                            PNRR: contributi per lo sviluppo delle CER

                            PNRR: contributi per lo sviluppo delle CER

                            di Federica Sala

                            La transizione energetica è una delle sfide più rilevanti per il nostro futuro. In questo scenario, le comunità energetiche rinnovabili (CER) e i gruppi di autoconsumatori collettivi rappresentano ...

                            Leggi

                            Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

                            Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

                            MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
                            Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


                            WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved