Chiedi una consulenza (gratis)

Regione Sardegna: contributi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici

Sabrina Savoca
REGIONE SARDEGNA: CONTRIBUTI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PUBBLICI

La Regione Sardegna - tramite l’Avviso pubblico relativo alla Linea di Intervento EE “Efficientamento Energetico Edifici Pubblici” - finanzia interventi di efficientamento energetico di uno o più edifici pubblici esistenti, in uso e destinati ad uso pubblico, di proprietà degli stessi Enti, che abbiano una superficie utile di almeno 500 mq, intesa come somma della superficie utile degli edifici proposti a finanziamento. 

Chi sono i beneficiari del bando Regione Sardegna: contributi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici

Possono presentare richiesta di contributo: Comuni, Province, Città Metropolitane, Consorzi Industriali, Università, Unioni di Comuni, Comunità Montane, siti nel territorio della Regione Sardegna.

Cosa finanzia il bando Regione Sardegna: contributi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici

L’Avviso finanzia interventi di efficientamento energetico di uno o più edifici pubblici esistenti, in uso e destinati ad uso pubblico, di proprietà degli stessi Enti e ad esempio: isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato; sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato; installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da Est a Ovest passando per il sud, fissi o mobili, non trasportabili; realizzazione di pareti ventilate;  realizzazione di giardini verticali o tetti verdi e di opere per l’ottenimento di apporti termici gratuiti; efficientamento/sostituzione degli impianti di riscaldamento e climatizzazione con nuovi impianti alimentati da energia elettrica o ibridi (energia elettrica e gas); sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale utilizzanti unità di micro-cogenerazione alimentati da fonti rinnovabili; ecc..

Quanto finanzia il bando Regione Sardegna: contributi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici

L’Avviso pubblico legato alla linea di intervento “Efficientamento Energetico Edifici Pubblici” mette a disposizione una dotazione finanziaria complessiva pari a € 40.000.000,00.
Ogni Ente può richiedere un finanziamento di minimo 250.000 € e di massimo 2.500.000 €. 
Il contributo può essere pari al 100% del costo totale ammissibile a finanziamento. 

Quando scade il bando Regione Sardegna: contributi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici

Le proposte progettuali vanno trasmesse tramite il Sistema Informativo per la gestione del Processo di Erogazione e Sostegno (SIPES) della Regione Sardegna entro le ore 18.00 del 30/05/2025. 

PROROGA: I termini per la presentazione delle domande di finanziamento sono stati prorogati al 15 luglio 2025.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Savoca
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Confermo di aver letto e di accettare le norme sulla privacy
Confermo di aver letto e di accettare le condizioni generali d'uso
Iscrivimi alla newsletter

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Prorogata la scadenza per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Valle d’Aosta
Bando CER Veneto 2025: 6 milioni di euro per impianti rinnovabili a servizio delle CER
PNRR: contributi per lo sviluppo delle CER

PNRR: contributi per lo sviluppo delle CER

di Federica Sala

La transizione energetica è una delle sfide più rilevanti per il nostro futuro. In questo scenario, le comunità energetiche rinnovabili (CER) e i gruppi di autoconsumatori collettivi rappresentano ...

Leggi

Vuoi saperne di più sui nostri servizi?

Scrivici per una consulenza, i nostri esperti sono disponibili per qualsiasi tua esigenza

MyGreenEnergy è la piattaforma che ti aiuta a ideare, progettare e realizzare la tua comunità energetica rinnovabile.
Il servizio è offerto da We project S.r.l in collaborazione con we2green Srl SB


WEPROJECT - MANAGEMENT FOR URBAN DEVELOPMENT - SRL. è una società a responsabilità limitata, iscritta al Registro delle imprese di Milano, numero REA MI - 1933873, C.F e P.IVA 07077100969 Via Rieti, 4, 25125 Brescia BS, © Copyright 2024.|All Rights Reserved